Residenza Artistica Fuoco

La residenza artistica a Orsara e l’archivio Fuoco

La call rivolta ad artisti, creativi del suono, fotografi, designer e videomaker.

Dal 2022, il fotografo orsarese Patrizio De Michele, con il sostegno del Comune di Orsara di Puglia, organizza la residenza artistica “Fuoco”.

Si tratta di una call internazionale rivolta ad artisti, designer, creativi del suono, fotografi e videomaker italiani e stranieri che, ospitati per diversi giorni a Orsara di Puglia, sono chiamati a realizzare opere e reportage video e fotografici su una tradizione antichissima, che si ripete ogni anno nella notte tra l’1 e il 2 novembre, quella dei “Fucacoste e cocce priatorje”, la notte dei Falò e delle Teste del Purgatorio (le zucche antropomorfe) che si celebra da secoli nel piccolo borgo del Foggiano.

Tutti i lavori prodotti nell’ambito della residenza artistica contribuiscono ad alimentare l’Archivio Fuoco, digitalizzato, che ha lo scopo di documentare l’interesse storico, artistico, antropologico e culturale della grande notte dei Fucacoste e Cocce Priatorje. Gli artisti che partecipano alla residenza artistica sono selezionati attraverso un bando che, ogni anno, viene promosso nel mese di settembre.

La partecipazione al bando è gratuita. Il concorso è aperto a tutti.

Per partecipare al bando si può inviare la propria richiesta di informazioni alla email fuoco.call@gmail.com.