Tra boschi secolari, biodiversità unica e aree attrezzate, un’oasi naturale tutta da vivere a pochi passi dal centro storico.
Orsara di Puglia è uno dei polmoni verdi della regione. I boschi che caratterizzano il territorio orsarese hanno un’estensione complessiva pari a 2.422 ettari e si stima che in essi alberghino oltre 3 milioni e 400mila alberi: pinete di pini mediterranei (34 ettari), altre conifere (125 ettari), boschi di cerro, farneto e fragno (258 ettari), boschi di roverella, farnia e rovere (1053 ettari), leccete (2 ettari), caducifoglie (641 ettari), piantagioni (307 ettari).
Nel Bosco Acquara è attivo un vivaio, un’area naturalistica con un orto in cui vengono coltivate antiche specie autoctone.
Dal centro storico, con una bella passeggiata, si può arrivare anche a piedi alle aree boschive, alcune delle quali attrezzate per pic-nic e giornate all’aperto. Con l’aiuto di guide esperte, inoltre, è possibile scoprire l’enorme biodiversità di fiori, piante, erbe officinali e commestibili, orchidee, funghi.
A uno degli ingressi del paese, inoltre, è possibile godere del fresco e del verde offerto da Parco San Mauro, area verde attrezzata anche con dei giochi per i più piccoli.
Il Bosco Acquara
Il Bosco Acquara è un’area naturalistica ricca di biodiversità e percorsa da un sentiero lineare e dolce, che la rende ideale per le escursioni e le giornate all’aperto. Al suo interno si trovano conifere, querce e cipressi, oltre a un sottobosco rigoglioso e un vivaio forestale dedicato alla coltivazione di antiche specie autoctone. È un luogo di grande interesse per il contatto con la natura e la scoperta della flora locale, con la presenza di un sentiero di origine romana.
Il patrimonio ambientale e naturalistico del paese è di enorme rilievo. Orsara di Puglia è abbracciata dal verde dei boschi. Alla natura, Orsara deve la sua aria pura, il suo clima capace di regalare un po’ di fresco anche durante le serate estive, e tutto il proprio patrimonio agroalimentare, con uliveti, vigneti, campi di girasole, frutteti e una biodiversità di inestimabile valore. Periodicamente, più volte durante l’anno, Comune di Orsara di Puglia e associazioni organizzano escursioni e giornate tematiche per fare apprezzare a tutti la natura e l’ambiente.