Un murales lungo 90 metri, a Orsara di Puglia, racconta il legame indissolubile col suo santo patrono, l’Arcangelo Michele. Lo ha realizzato Cristian Sonda, artista milanese conosciuto e apprezzato in tutta Europa, la cui consacrazione risale al 2007, nella mostra al museo P.A.C. di Milano curata da Vittorio Sgarbi. Da allora, il writer lombardo ha girato il mondo. Il murales dedicato a San Michele e al suo legame con Orsara di Puglia colorera un tratto di via Gramsci. Il murales è parte di un progetto più ampio denominato “Angel, fire and music”, che ha dato vita anche a una app utilizzabile da chiunque voglia conoscere il paese, attingere notizie e informazioni utili per venire a visitarlo, soggiornarvi, essere aggiornato sugli eventi che vi si svolgono.
L’angelo, il fuoco e la musica, infatti, sono tre elementi costitutivi dell’identità storica, spirituale e culturale di Orsara di Puglia, da San Michele alla notte dei falò e delle zucche che si tiene l’1 novembre con i Fucacoste, senza dimenticare le manifestazioni e la vocazione musicale espressa dall’Orsara Jazz Festival e da altri importanti eventi, oltre che da diverse associazioni.